L’ultima baita da noi raggiunta

650 m

10,5 km

2.460 m

Escursione con racchette da neve alle baite del piano di Traversagn – Valle Varaita

Una piacevole escursione poco impegnativa verso l'ampia distesa del piano di Traversagn, sulla quale sono disseminate qua e là numerose baite, in parte ristrutturate, che rendono magnifico il paesaggio. Il tutto condito da viste superlative verso le imponenti Rocca la Marchisa, Pic delle Sagneres e Rocca Gialeo.

Leggi il resto

di Elio Dutto 0

Nei pressi della palina dove i pendii si fanno più ripidi

700 m

7,2 km

1.763 m

Escursione con racchette da neve al monte Ricordone, 1763 m – Valle Varaita

Il monte Ricordone è una cima arrotondata ben riconoscibile mentre si percorre in auto la valle Varaita. La sua vetta, che può essere raggiunta con diversi itinerari, di cui quello descritto in questa pagina è il più diretto, è molto frequentata in inverno e nelle stagioni intermedie. Nonostante la quota…

Leggi il resto

di Valerio Dutto 6

Elio scende da punta Dante all’omonimo colle

1.600 m

19,5 km

3.166 m

Escursione ad anello alla punta Dante (3166 m) – Valle Varaita

Una cima di tutto rispetto dedicata al poeta Dante Alighieri che abbiamo raggiunto con un bell’anello salendo dal vallone delle Forciolline e scendendo da quello delle Giargiatte. Un’escursione impegnativa, in ambienti tanto selvaggi quanto affascinanti, al cospetto dell’immensa parete sud del Monviso e delle tante imponenti cime che lo circondano.

Leggi il resto

di Valerio Dutto 2

Via ferrata di Rocca Senghi

610 m

5,5 km

2.455 m

Via ferrata di Rocca Senghi – Valle Varaita

Rocca Senghi è un vero capolavoro della natura, un’enorme protuberanza rocciosa che si staglia nel cielo sopra Sant’Anna di Bellino. Sulla sua parete est, a poca distanza dallo spigolo che la separa dal versante sud dall’inconfondibile color ocra, si sviluppa una vertiginosa via ferrata. Una breve ma impegnativa “direttissima” che…

Leggi il resto

di Valerio Dutto 0

Saliamo con infiniti e faticosi tornantini tra conche e balze erbose

960 m

15,5 km

2.657 m

Tour al cospetto dei giganti – Tappa 3, Chiazale-Chianale

Una tappa di collegamento, meno entusiasmante delle precedenti per via della salita un po’ monotona, ma che si riprende con la discesa nell’appartato e selvaggio vallone di Fiutrusa, incuneato tra Bellino e Pontechianale. Bellissima la conclusione lungo il comodo sentiero dedicato al dottor Gian Carlo Crotto che conduce a Chianale,…

Leggi il resto

di Valerio Dutto 2