Elio scende da punta Dante all’omonimo colle

1.600 m

19,5 km

3.166 m

Escursione ad anello alla punta Dante (3166 m) – Valle Varaita

Una cima di tutto rispetto dedicata al poeta Dante Alighieri che abbiamo raggiunto con un bell’anello salendo dal vallone delle Forciolline e scendendo da quello delle Giargiatte. Un’escursione impegnativa, in ambienti tanto selvaggi quanto affascinanti, al cospetto dell’immensa parete sud del Monviso e delle tante imponenti cime che lo circondano.

Leggi il resto

di Valerio Dutto 2

Saliamo con infiniti e faticosi tornantini tra conche e balze erbose

960 m

15,5 km

2.657 m

Tour al cospetto dei giganti – Tappa 3, Chiazale-Chianale

Una tappa di collegamento, meno entusiasmante delle precedenti per via della salita un po’ monotona, ma che si riprende con la discesa nell’appartato e selvaggio vallone di Fiutrusa, incuneato tra Bellino e Pontechianale. Bellissima la conclusione lungo il comodo sentiero dedicato al dottor Gian Carlo Crotto che conduce a Chianale,…

Leggi il resto

di Valerio Dutto 2

Arrivo alla croce dell’Amicizia

1.040 m

18,0 km

1.763 m

Anello del monte Ricordone dalla cappella di sant’Anna di Melle – Valle Varaita

Un bellissimo itinerario che dal colle san Bernardo delle Sottole risale la lunga cresta che conduce al monte Ricordone, a due terzi della quale si tocca la panoramicissima croce dell’Amicizia, che già da sola vale la camminata. Per il ritorno scendiamo invece nel vallone di Gilba su antichi sentieri che…

Leggi il resto

di Valerio Dutto 0

Cima sud del monte Maniglia

1.370 m

17,8 km

3.177 m

Escursione al monte Maniglia, 3177 m, da Sant’Anna di Bellino – Valle Varaita

Il monte Maniglia è un docile tremila situato sul confine tra le valli Varaita di Bellino e Maira. A parte l'impegno fisico non oppone particolari difficoltà e la fatica è ampiamente ricompensata dagli straordinari panorami che, data la notevole altezza, spaziano sulle principali cime delle Alpi cuneesi. Per bellezza e…

Leggi il resto

di Valerio Dutto 1