Altra veduta di Becetto

350 m

12,0 km

1.714 m

Escursione con racchette da neve da Becetto al colle del Prete, 1714 m – Valle Varaita

Una bellissima e facile passeggiata con le ciastre sulla sinistra orografica della valle Varaita a nord di Sampeyre, che proviamo dopo una nevicata autunnale con i larici che hanno ancora mantenuto la colorazione gialla. Il percorso offre splendide visuali sui monti Birrone, Rastcias e Nebin e, sul fondo valle, verso…

Leggi il resto

di Elio Dutto 3

Nella faggeta

280 m

13,0 km

1.400 m

Escursione dal rifugio Meira Paula a Melle – Valle Varaita

Terza e ultima tappa di un trekking nella media valle Varaita che permette di far ritorno a Melle chiudendo l’anello. Un percorso quasi interamente in discesa su sentieri fuori dalle rotte più comuni che richiede, per questo motivo, buone capacità di adattamento e orientamento. Consigliamo di percorrerlo nel tardo autunno…

Leggi il resto

di Valerio Dutto 1

La sterrata che ci conduce al rifugio Meira Paula

610 m

7,0 km

1.759 m

Escursione da borgata Lantermini al rifugio Meira Paula – Valle Varaita

Seconda tappa di un trekking nella media valle Varaita. È la più panoramica dell’intero percorso. Dal bellissimo agriturismo l’Escola e lou Mulin risaliamo i ripidi pendii che conducono al colle del Prete, dove l’orizzonte si amplia, per poi percorrere l’intera panoramicissima dorsale che porta al passo di Malaura a pochi…

Leggi il resto

di Valerio Dutto 1

Sul bellissimo sentiero verso borgata Barra

620 m

11,6 km

1.200 m

Escursione da Melle all’agriturismo l’Escola e lou mulin di borgata Lantermini – Valle Varaita

Prima tappa di un trekking nella media valle Varaita che si sviluppa percorrendo inizialmente uno dei nostri percorsi preferiti in assoluto nelle medie e basse valli, quello verso il santuario della Madonna della Betulla, per poi infilarsi su antiche vie di collegamento nel lungo vallone laterale di Gilba che da…

Leggi il resto

di Valerio Dutto 1

La bellissima radura

340 m

8,5 km

989 m

Anello del monte Pagliano (989 m)

Le colline alle spalle di Busca, grazie all’ottima esposizione al sole e alla vicinanza ai sistemi montuosi, godono di un particolare microclima caratterizzato da primavere miti e estati ventilate che favoriscono la presenza di squisite varietà come l’albicocca Tonda di Costigliole, l’uva Quagliano e perfino gli ulivi. Per gli sportivi,…

Leggi il resto

di Valerio Dutto 3

Laghetto e rifugio Bagnour

880 m

12,3 km

2.017 m

Da borgata Caldane al rifugio Bagnour, 2017 m – Valle Varaita

Un percorso alternativo per il rifugio Bagnour che ci farà immergere nel cuore del magnifico bosco dell’Alevè su sentieri meno frequentati. Un vero e proprio tesoro naturale, una distesa di antichissimi pini cembri, non a caso conosciuti come “regine delle Alpi”, dai lunghi aghi e dalle possenti radici che li…

Leggi il resto

di Valerio Dutto 2

Sulla punta della Battagliola

1.040 m

13,3 km

2.401 m

Escursione dalla borgata Chiesa alle Punte della Battagliola, 2401 m, e del Cavallo, 2290 m – Valle Varaita

Le punte della Battagliola e del Cavallo sono situate sullo spartiacque che divide la valle Varaita di Chianale da quella di Bellino, a est del monte Pietralunga (2731 m). Sono raggiungibili partendo anche da Pontechianale (sentiero GTA). Escursione molto bella e appagante sia per il percorso che per gli estesi…

Leggi il resto

di Elio Dutto 8