Arrivo al passo di Ciotto Mien

1.080 m

11,8 km

2.378 m

Escursione al monte Ciotto Mien da Limonetto, 2378 m – Valle Vermenagna

Il monte Ciotto Mien, detto anche Ciotto Mieu, è una panoramicissima cima situata sul displuvio tra il vallone degli Alberghi di Palanfrè e Limonetto che offre vedute superlative sui monti Chiamossero e Frisson, sui laghi sottostanti, ma anche sulle Alpi Liguri a est. Può essere raggiunto da Palanfrè o, come…

Leggi il resto

di Elio Dutto 1

Valerio arriva sulla Costa Campaula

1.150 m

15,0 km

2.160 m

Escursione con racchette da neve alla Costa Campaula, 2160 m – Valle Vermenagna

La Costa Campaula si trova tra due diramazioni secondarie del vallone Grande ed è composta da un susseguirsi di dossi che culminano con i 2.160 metri della cima più elevata. Una dorsale leggermente più bassa delle coste degli Artesin e Garbella che la chiudono rispettivamente a est e a ovest,…

Leggi il resto

di Valerio Dutto 1

A destra il torrione di Rocca della Bastera

1.450 m

17,0 km

2.617 m

Escursione alla Rocca della Bastera (2617 m) – Valle Vermenagna

Salendo al pian Madoro emerge in lontananza, tra la Rocca dell'Abisso e il monte Frisson, un grande torrione di roccia: è la Rocca della Bastera, che dalle bianchissime rocce del vallone Boero si eleva con prepotenza verso il cielo. Con questo bellissimo itinerario la raggiungiamo attraverso il passo del Diavolo e…

Leggi il resto

di Elio Dutto 3

Il tratto più adrenalinico dell’intera ferrata

510 m

5,5 km

1.912 m

Via ferrata del Bec Valletta – Limone Piemonte – Valle Vermenagna

Una ferrata lunga ma relativamente facile che permette di avvicinarsi a questa tipologia di attività. Originariamente concepita come ferrata ibrida, da percorrere portando con sé uno spezzone di corda, è ora completamente attrezzata con cavo in acciaio. Si sviluppa sulla lunga e tormentata cresta rocciosa che conduce alla sommità del…

Leggi il resto

di Valerio Dutto 0

La punta più elevata della costa della Garbella. In secondo piano il monte Frisson e la Rocca dell’Abisso.

880 m

9,9 km

2.253 m

Escursione con racchette da neve alla costa della Garbella, 2253 m – Valle Vermenagna

La costa della Garbella è posta sul divisorio tra il vallone del Sabbione (Entracque) e il vallone degli Alberghi (Palanfrè). Essendo particolarmente panoramica è molto frequentata dagli scialpinisti che la chiamano erroneamente monte Colombo, che in realtà è costituito da due cime gemelle situate ottocento metri a sud-est assai più difficili…

Leggi il resto

di Elio Dutto 0

Girando intorno al forte

830 m

11,3 km

2.122 m

Escursione con racchette da neve da Limonetto al Forte Pernante, 2122m – Valle Vermenagna

L'alluvione del 2 ottobre 2020 provocò ingenti danni a Limone Piemonte e al comprensorio naturale della valle Vermenagna. Da allora non ci eravamo più spinti oltre il paese per via del dissesto stradale. Ora è possibile nuovamente accedere a Limonetto e percorrere questo bell'itinerario che sale al forte Centrale e…

Leggi il resto

di Elio Dutto 2

Poco più avanti (Marguareis al fondo)

990 m

17,9 km

2.240 m

Anello dei colli Boaria, Perla, Vallette e Campanin da Limone Piemonte – Valle Vermenagna

Dalla Maire Valletta (vallone di San Giovanni) parte un sentiero in direzione sud che a metà percorso si sdoppia nei valloni della Perla e della Boaria. Scegliendo quest'ultimo, lo si risale fino al colle della Boaria. Da lì, già in territorio francese, inizia un piacevolissimo lungo sentiero balcone che si…

Leggi il resto

di Elio Dutto 11

Arrivo al lago del Frisson inferiore

850 m

14,7 km

2.124 m

Anello dei quattro laghi di Palanfrè – Valle Vermenagna

A monte dalla bella borgata Palanfrè si trovano i principali laghi dell’intera valle Vermenagna. Ecco un piacevole itinerario all'interno del Parco naturale Alpi Marittime che risale l’appartato vallone degli Albergh e conduce ai suggestivi laghi del Frisson, adagiati in splendide conche ai piedi dell’impressionante piramide del monte omonimo, al lago…

Leggi il resto

di Elio Dutto 9