Supportaci
Logo Cuneotrekking
  • Escursioni
      • Per famiglie
      • Ai laghi
      • Ai rifugi
      • Alle vette
      • Racchette da neve
      • Imperdibili
      • Tremila
      • Bassa quota
      • Tesori nascosti
      • Collezioni tematiche
      • Valle Gesso
      • Valle Maira
      • Valle Po
      • Valle Stura
      • Valle Varaita
      • Valle Grana
      • Valle Pesio
      • Valle Vermenagna
      • Langhe
      • Tutte le zone
      • T (Turistico)
      • E (Escursionisti)
      • EE (Escursionisti Esperti)
      • Scala difficoltà
      • Primavera
      • Estate
      • Autunno
      • Inverno
      • Intorno a
      • Lista completa
      • Guidate
      • Tutti gli itinerari
      • Trekking
  • Racchette da neve
      • Valle Maira
      • Valle Po
      • Valle Stura
      • Valle Varaita
      • Valle Vermenagna
      • Tutte
      • T (Turistico)
      • MR (Medi Racchettatori)
      • BR (Bravi Racchettatori)
      • OR (Ottimi Racchettatori)
      • Grandi classici
      • Obbligo kit ARTVA
  • Alpinismo
      • Valle Gesso
      • Valle Maira
      • Valle Po
      • Valle Stura
      • Valle Varaita
      • Valle Vermenagna
      • Tutte
      • F (Facile)
      • PD (Poco Difficile)
      • AD (Abbastanza Difficile)
      • D (Difficile)
      • Scala difficoltà
      • Valle Gesso
      • Valle Maira
      • Valle Varaita
      • Valle Vermenagna
      • Tutte
      • AD (Abbastanza Difficile)
      • D (Difficile)
  • MTB
      • Valle Gesso
      • Langhe
      • Altri luoghi
      • Tutte
      • TC (Turistico)
      • MC (Medie Capacità)
      • BC (Buone Capacità)
      • OC (Ottime Capacità)
  • Località
      • Tutti gli itinerari
      • Borgo San Dalmazzo
      • Entracque
      • Roaschia
      • Valdieri
      • Tutti gli itinerari
      • Acceglio
      • Marmora
      • Prazzo
      • Stroppo
      • Tutti gli itinerari
      • Crissolo
      • Paesana
      • Oncino
      • Ostana
      • Tutti gli itinerari
      • Argentera
      • Demonte
      • Pietraporzio
      • Vinadio
      • Tutti gli itinerari
      • Casteldelfino
      • Melle
      • Pontechianale
      • Vallone di Bellino
      • Tutti gli itinerari
      • Limone Piemonte
      • Robilante
      • Roccavione
      • Vernante
      • Langhe
      • Roero
      • Barolo
      • La Morra
      • Sinio
      • Intorno a
      • Valle Colla
      • Valle Grana
      • Valle Pesio
      • Valle Tanaro
  • Articoli
      • Cuneotrekking Stories
      • News
      • Tutorial
      • Tutti
      • Ricevitori GPS
      • Recensioni
  • Shop
      • Diventa supporter
      • Regala l’iscrizione
      • Negozio
      • Novità
      • 1:25.000
      • 1:50.000
      • Fraternali Editore
      • Istituto Geografico Centrale (IGC)
      • Tutte le carte
      • Andrea Parodi Editore
      • Più Eventi Edizioni
      • Tutti i libri
Logo Cuneotrekking
      • Per famiglie
      • Ai laghi
      • Ai rifugi
      • Alle vette
      • Racchette da neve
      • Imperdibili
      • Tremila
      • Bassa quota
      • Tesori nascosti
      • Collezioni tematiche
      • Valle Gesso
      • Valle Maira
      • Valle Po
      • Valle Stura
      • Valle Varaita
      • Valle Grana
      • Valle Pesio
      • Valle Vermenagna
      • Langhe
      • Tutte le zone
      • T (Turistico)
      • E (Escursionisti)
      • EE (Escursionisti Esperti)
      • Scala difficoltà
      • Primavera
      • Estate
      • Autunno
      • Inverno
      • Intorno a
      • Lista completa
      • Guidate
      • Tutti gli itinerari
      • Trekking
      • Valle Maira
      • Valle Po
      • Valle Stura
      • Valle Varaita
      • Valle Vermenagna
      • Tutte
      • T (Turistico)
      • MR (Medi Racchettatori)
      • BR (Bravi Racchettatori)
      • OR (Ottimi Racchettatori)
      • Grandi classici
      • Obbligo kit ARTVA
      • Valle Gesso
      • Valle Maira
      • Valle Po
      • Valle Stura
      • Valle Varaita
      • Valle Vermenagna
      • Tutte
      • F (Facile)
      • PD (Poco Difficile)
      • AD (Abbastanza Difficile)
      • D (Difficile)
      • Scala difficoltà
      • Valle Gesso
      • Valle Maira
      • Valle Varaita
      • Valle Vermenagna
      • Tutte
      • AD (Abbastanza Difficile)
      • D (Difficile)
      • Valle Gesso
      • Langhe
      • Altri luoghi
      • Tutte
      • TC (Turistico)
      • MC (Medie Capacità)
      • BC (Buone Capacità)
      • OC (Ottime Capacità)
      • Tutti gli itinerari
      • Borgo San Dalmazzo
      • Entracque
      • Roaschia
      • Valdieri
      • Tutti gli itinerari
      • Acceglio
      • Marmora
      • Prazzo
      • Stroppo
      • Tutti gli itinerari
      • Crissolo
      • Paesana
      • Oncino
      • Ostana
      • Tutti gli itinerari
      • Argentera
      • Demonte
      • Pietraporzio
      • Vinadio
      • Tutti gli itinerari
      • Casteldelfino
      • Melle
      • Pontechianale
      • Vallone di Bellino
      • Tutti gli itinerari
      • Limone Piemonte
      • Robilante
      • Roccavione
      • Vernante
      • Langhe
      • Roero
      • Barolo
      • La Morra
      • Sinio
      • Intorno a
      • Valle Colla
      • Valle Grana
      • Valle Pesio
      • Valle Tanaro
      • Cuneotrekking Stories
      • News
      • Tutorial
      • Tutti
      • Ricevitori GPS
      • Recensioni
      • Diventa supporter
      • Regala l’iscrizione
      • Negozio
      • Novità
      • 1:25.000
      • 1:50.000
      • Fraternali Editore
      • Istituto Geografico Centrale (IGC)
      • Tutte le carte
      • Andrea Parodi Editore
      • Più Eventi Edizioni
      • Tutti i libri
cuneotrekking-valle-vermenagna

Escursioni in valle Vermenagna

È la stretta valle di Limone Piemonte. Confina a est con le valli Pesio e Colla, a ovest con la valle Gesso e a sud con la Francia (valle Roya). È solcata dal torrente Vermenagna che nasce dalle alture della Rocca dell’Abisso (2755 m). È una valle a vocazione turistica per la presenza di numerosi impianti sciistici. Purtroppo è segnata dalla presenza di grandi cementifici e dallo sfortunato cantiere del colle di Tenda; ciononostante offre all’escursionista molti bei percorsi su entrambi i versanti. La flora è presente con infinite varietà di fiori tra cui spicca la stella alpina, il fiore di montagna per eccellenza.


Riservato ai supporter

Riservato ai supporter
Riservato ai supporter


Verso il bivio per il lago degli Albergh

1.320 m

18,0 km

2.547 m

Valle Vermenagna EE (Escursionisti Esperti)

Giro del monte Frisson – Valle Vermenagna

Con questo lungo anello da Palanfrè andremo a percorrere l'intero giro del monte Frisson (2637 m) toccando, in sequenza, il lago degli Albergh, il passo di Ciotto Mien, il passo del Diavolo, il lago dell'Oro, il passo della Bastera, per poi scendere nella valle Fredda e, dopo una sella, ai…

Leggi il resto

di Elio Dutto 26 lug, 2018 6


La dirupata parete ovest del Chiamossero (drone)

1.190 m

11,7 km

2.478 m

Valle Vermenagna E (Escursionisti)

Escursione al monte Ciamoussè (o Chiamossero) ovest, 2478 m – Valle Vermenagna

Il monte Ciamoussè è situato sul displuvio che divide i versanti di Limonetto e Palanfrè (Vernante) ed è costituito da tre cime (sud, ovest e est), di cui la ovest è la più elevata. È locato a nord-est del monte Frisson (2637 m) da cui dista circa 600 metri e…

Leggi il resto

di Elio Dutto 18 lug, 2018 4


Veduta verso le Piagge (drone)

1.020 m

17,5 km

1.454 m

Valle Vermenagna EE (Escursionisti Esperti)

Sentiero Valerio Tassone – Valle Vermenagna

Gran bell'itinerario ad anello che si sviluppa sulla sinistra orografica della valle Vermenagna con partenza da Robilante. Lungo il percorso, tra sali e scendi, si toccano decine di vecchie borgate prima di raggiungere la Madonnina della Luce (1426 m) e in seguito la località prativa di Madonna delle Piagge (1354…

Leggi il resto

di Elio Dutto 8 giu, 2018 16


Il lago visto da un’altra angolazione

730 m

12,4 km

1.776 m

Valle Vermenagna E (Escursionisti)

Anello del lago di Terrasole da Limone Piemonte, 1776 m – Valle Vermenagna

Il lago di Terrasole (chiamato anche Lagone) è situato a sud di Limone Piemonte (3,5 km in linea d'aria) e a poca distanza dal monte Alpetta, sul sentiero che porta verso la Capanna Nicolin (1858 m) e Baita 2000. Lo si può raggiungere facilmente dalla seggiovia del Sole, ma la…

Leggi il resto

di Elio Dutto 1 giu, 2018 1


Croce di vetta del monte Vecchio

1.000 m

13,0 km

1.923 m

Valle Vermenagna E (Escursionisti)

Anello del monte Vecchio da Limone Piemonte, 1923 m – Valle Vermenagna

Il monte Vecchio è una cima arrotondata che si trova a ovest di Limone Piemonte. Gli scenari che si possono godere dalla vetta comprendono tutte le cime che fanno da arco alla valle Vermenagna.

Leggi il resto

di Elio Dutto 25 mag, 2018 6


Arrivo ai tetti Veuva

650 m

9,6 km

1.558 m

Valle Vermenagna E (Escursionisti)

Anello del monte Murin, 1615 m – Valle Vermenagna

Il monte Murin è situato a nord-est di Limone Piemonte a 1,4 km in linea d'aria dal centro, al termine dell'omonima costa. Questo piacevole anello può essere percorso dalla primavera all'autunno ed è fruibile anche d'estate poiché si sviluppa per tre quarti all'interno di ombrosi boschi.

Leggi il resto

di Elio Dutto 11 mag, 2018 3


Da Folchi al Bric Brusatà

720 m

12,4 km

1.743 m

Valle Vermenagna BR (Bravi Racchettatori)

Escursione con racchette da neve al Bric Brusatà, 1714 m – Valle Vermenagna

Il Bric Brusatà è situato sulla destra orografica della val Grande (Vernante) e dista poco più di un chilometro in linea d'aria da Palanfrè. Lo si raggiunge da Folchi ed è situato a lato del percorso che conduce alla costa Campaula.

Leggi il resto

di Elio Dutto 15 dic, 2017 1


Cima della Fascia

1.410 m

15,2 km

2.495 m

Valle Vermenagna EE (Escursionisti Esperti)

Escursione alla cima della Fascia, 2495 m – Valle Vermenagna

La cima della Fascia è un monte calcareo che divide la valle Vermenagna dalla valle Pesio. Ubicato a sud-est di Limone Piemonte ha un belvedere panoramico di primissimo piano che domina la conca delle Càrsene, il massiccio del Marguareis ad est e tutte le cime della valle Vermenagna a sud-ovest.

Leggi il resto

di Elio Dutto 28 lug, 2017 11


Anello della Cima Crest

790 m

8,7 km

1.852 m

Valle Vermenagna E (Escursionisti)

Anello della cima Crest, 1852 m – Valle Vermenagna

Il Crest è la cima rocciosa situata a sud-est di Limone che fino alla fine del secolo scorso ospitava lo skilift Marmorera del vallone del Cros. Dalla cima si ha un’ampia visuale sulla parte più alta della valle Vermenagna e sull’abitato di Limone Piemonte.

Leggi il resto

di Elio Dutto 7 lug, 2017 1


Laghi di Peïrefique

790 m

19,5 km

2.358 m

Valle Vermenagna E (Escursionisti)

Anello ai laghi di Peïrefique, 2358 m – Valle Vermenagna

I due splendidi laghi sono situati in territorio francese ad est dell’omonima punta (2661 m), a sud dei torrioni Saragat (2609 m) e a sud-ovest della Rocca dell’Abisso (2755 m).

Leggi il resto

di Elio Dutto 30 giu, 2017 12


Bec Rosso

1.120 m

12,8 km

2.154 m

Valle Vermenagna E (Escursionisti)

Escursione al Bec Rosso, 2154 m – Valle Vermenagna

Il Bec Rosso è una cima di roccia calcarea situata a circa tre chilometri ad est di Limone Piemonte, a poca distanza dal monte Jurin (2192 m) e dalla cima della Fascia (2495 m). Inserita in un ambiente circostante spettacolare, dalle sue pareti strapiombanti si ha un’ottima vista su Limone…

Leggi il resto

di Elio Dutto 2 giu, 2017 3


Escursione a Capanna Chiara

500 m

6,5 km

1.512 m

Valle Vermenagna MR (Medi Racchettatori)

Escursione con racchette da neve a Capanna Chiara, 1490 m – Valle Vermenagna

Capanna Chiara è una baita rifugio, attualmente chiusa, situata sul versante orografico destro della valle Vermenagna a due chilometri in linea d’aria a est dal centro di Limone Piemonte. È un bel balcone naturale panoramico da cui si possono ammirare Limone Piemonte e le Alpi Marittime.

Leggi il resto

di Elio Dutto 3 mar, 2017 10

  • ←
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • →
Rimani aggiornato:
Info
  • Team
  • Info
  • Parlano di noi
  • Suggerisci un itinerario
  • Contattaci
  • Partner
it Italiano
  • en English
  • fr Français
  • de Deutsch
Dati legali
  • Privacy Policy
  • Notifiche
  • Dati legali
  • Copyright
  • Termini e condizioni
Servizi
  • Supportaci
  • Programma sviluppo turistico
  • Realizzazione software

Delite Studio S.r.l. © 2007 - 2023. Tutti i diritti riservati. — P. IVA e C.F. 03402240042

Escursione con racchette da neve a Capanna Chiara, 1490 m – Valle Vermenagna

Come valuti questo itinerario?

Vorremmo fare uso di soli cookie tecnici, tuttavia per fornire alcune funzionalità specifiche (come gli oggetti incorporati YouTube e La Stampa) dobbiamo includere anche dei cookie di terze parti come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”. Se premi il pulsante “Rifiuta” continui senza accettare.

Preferenze cookie

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività del sito come specificato nella cookie policy.

Strettamente necessari

Oggetti di terze parti incorporati