Valerio arriva sulla Costa Campaula

1.150 m

15,0 km

2.160 m

Escursione con racchette da neve alla Costa Campaula, 2160 m – Valle Vermenagna

La Costa Campaula si trova tra due diramazioni secondarie del vallone Grande ed è composta da un susseguirsi di dossi che culminano con i 2.160 metri della cima più elevata. Una dorsale leggermente più bassa delle coste degli Artesin e Garbella che la chiudono rispettivamente a est e a ovest,…

Leggi il resto

di Valerio Dutto 1

La punta più elevata della costa della Garbella. In secondo piano il monte Frisson e la Rocca dell’Abisso.

880 m

9,9 km

2.253 m

Escursione con racchette da neve alla costa della Garbella, 2253 m – Valle Vermenagna

La costa della Garbella è posta sul divisorio tra il vallone del Sabbione (Entracque) e il vallone degli Alberghi (Palanfrè). Essendo particolarmente panoramica è molto frequentata dagli scialpinisti che la chiamano erroneamente monte Colombo, che in realtà è costituito da due cime gemelle situate ottocento metri a sud-est assai più difficili…

Leggi il resto

di Elio Dutto 0

Girando intorno al forte

830 m

11,3 km

2.122 m

Escursione con racchette da neve da Limonetto al Forte Pernante, 2122m – Valle Vermenagna

L'alluvione del 2 ottobre 2020 provocò ingenti danni a Limone Piemonte e al comprensorio naturale della valle Vermenagna. Da allora non ci eravamo più spinti oltre il paese per via del dissesto stradale. Ora è possibile nuovamente accedere a Limonetto e percorrere questo bell'itinerario che sale al forte Centrale e…

Leggi il resto

di Elio Dutto 2

La propaggine del Bric Brusatà in primo piano

720 m

12,4 km

1.743 m

Escursione con racchette da neve al Bric Brusatà, 1714 m – Valle Vermenagna

Il Bric Brusatà è una propaggine secondaria della Costa Campaula, dorsale che divide due diramazioni del vallone Grande. Una cima minore che può essere raggiunta con un itinerario che, a seconda del tempo a disposizione o del tipo di neve incontrata, può essere accorciato imboccando alcune scorciatoie più dirette.

Leggi il resto

di Elio Dutto 1